CERIMONIE E TRATTAMENTI CON IL CACAO SACRO
Il Cacao Sacro è un alimento donato dagli déi per elevarci.
Le mie cerimonie non sono il “solito rituale esotico” con una tazza di cacao qualunque.
Sono un’esperienza sensoriale e spirituale unica, in cui il cacao viene onorato in tutte le sue forme e riportato alla sua vera essenza: cibo degli dèi e medicina dell’anima.
In qualità di Chocolate Taster certificata di I livello, porto con me il cacao in ogni sua forma autentica: fave, granella, massa, burro, polvere. Lo mostro, lo faccio toccare, annusare, assaggiare. Racconto le origini, le genetiche, i metodi di coltivazione e trasformazione bean to bar, così che chi partecipa non solo viva un rito, ma scopra davvero il cacao nella sua purezza.
Non quello industriale e manipolato che spesso viene servito in questi eventi, ma cacao vero, coltivato per nutrire e rispettare le persone.
Come si svolge la cerimonia
-
Introduzione e spiegazione: storia, coltivazione e lavorazione del cacao.
-
Esperienza sensoriale: ascoltare, annusare, assaggiare le varie forme della pianta.
-
Preparazione dal vivo: la bevanda di cacao sacro viene realizzata davanti ai partecipanti.
-
Degustazione e immersione: si beve lentamente, entrando nello spazio rituale.
-
Meditazione sciamanica: guidata da suoni dal vivo e canalizzazioni, per entrare in connessione profonda con la pianta e con sé stessi.
-
Rituale con il cioccolato: durante la trance meditativa viene sciolto un pezzetto di cioccolato in bocca, amplificando l’esperienza.
-
Condivisione finale: uno spazio per integrare ciò che è emerso.
Ogni cerimonia è unica, modellata sull’energia del gruppo o della persona presente. Il cacao diventa così ponte tra sensi e spirito, aiutando a liberare emozioni, guarire ferite e aprirsi a nuovi doni interiori.
VUOI ORGANIZZARE UNA CERIMONIA DEL CACAO NEL TUO LOCALE? Scrivimi.
La storia del Cacao Sacro
Il Cacao vanta una storia millenaria. I primi ritrovamenti archeologici fanno risalire, grazie alla civiltà Mayo-Chinchipe, gli usi del Cacao come bevanda delle popolazioni native a quasi 5.000 anni fa.
Questa prelibata “pozione” è legata alla mitologia e cosmogonia del popolo azteco e divisa in tanti miti. In comune queste leggende hanno la presenza del dio Quetzalcóatl, detto “serpente piumato”. Si tratta di una delle principali divinità azteche con delle somiglianze a miti greco-romani in cui il denominatore comune è l’offerta di un dono prezioso, appartenente al mondo degli dei, agli umani.
Il Cacao era messo sullo stesso piano di oro, argento e pietre preziose. Veniva usato anche come merce di scambio e considerato un tesoro da difendere.
I semi essiccati erano schiacciati per ottenere una massa di cacao, un primordiale cioccolato, a cui veniva aggiunta acqua, per trasformarlo in una bevanda, insaporita con spezie. Successivamente, portato nella “vecchia Europa”, si iniziò a elaborarlo con miele e vaniglia fino a ottenere quello che oggi chiamiamo cioccolato.
Circa le cerimonie con il Cacao Sacro si leggono molte cose. C’è la credenza che nel frutto del Cacao ci sia un vero e proprio spirito che entra in connessione con la nostra coscienza più profonda, o che attraverso il Cacao si possano guarire antiche ferite.
In ogni mito c’è una parte di realtà.
In questi anni di ricerca personale sul mondo del Cacao Vibrazionale, ho appurato le enormi potenzialità di questa pianta a livello energetico. Non a caso è chiamato “cibo degli dei”: se rispettato, fatto crescere e trasformato con amore, il Cacao, e di conseguenza il cioccolato, mantiene inalterata una vibrazione altissima, appunto di sfera spirituale. Assumere quotidianamente questo alimento eccezionale ci aiuta ad aumentare la nostra personale energia vibrazionale.
Scopri di più Vibrational Chocolate.



